Domenica 27 aprile, ore 18.00
Le IPA: dal Tamigi al New England (2.0)
Seconda edizione per questa degustazione dedicata alle birre anglosassoni più famose. Nate nel Regno Unito nel XVIII secolo e ri-esplose negli USA durante gli anni ’80, le India Pale Ale sono state le principali responsabili del rinascimento birrario di questi ultimi anni. Ma sia che pensiate che lo stile derivi da birre luppolate per essere spedite in India, sia che sappiate la vera storia di questo stile, ci vediamo domenica 27 aprile per ripercorrere, dati alla mano, l’evoluzione di queste Ales.
Domenica 25 maggio, ore 18.00
Belgio e le birre trappiste
Le birre trappiste sono definite tali se rispettano alcune regole, tra cui la produzione all’interno di un monastero trappista (aka Cistercensi della stretta osservanza). Il termine “trappista” non indica quindi un vero e proprio stile, anche se spesso queste birre si rifanno agli stili tradizionali del Belgio, come single, dubbel, tripel e quadrupel.
Domenica 29 giugno, ore 18.00
Lambic e bire acide
Torniamo a grande richiesta sulle birre acide, sour e sui lambic (fermentazione spontanea). Maggiori dettagli sulla degustazione saranno aggiunti in seguito, ma nel frattempo iniziate a preparare le bustine di Maalox o antiacido equivalente per i vostri stomaci!
Costi e prenotazioni
Il costo di ogni degustazione è di 30,00€ a testa e prevede l’assaggio di 4 o 5 birre (in base alle tipologie e al volume alcolico) di circa 15-20cL ciascuna. Per ogni degustazione vengono inoltre serviti in abbinamento snack dolci o salati, in base agli stili scelti per ciascun appuntamento. La prenotazione è obbligatoria.
Approfondimenti
Skal! è un canale YouTube dove, negli anni, sono state caricate diverse degustazioni di birre, molte delle quali passate per il Valhalla. Trovate anche puntate tematiche e di approfondimento, come la guida alle basse fermentazioni, la storia delle IPA e la loro diversa classificazione, le birre analcoliche, eccetera. Le degustazioni sono tenute da Andrea Sacchi, formatosi con i corsi di FermentoBirra, certificato Unionbirrai Beertaster e giudice BJCP.